
Avviso iscrizione operatori economici digital PA
15 Luglio 2024
Giornate di valorizzazione del Patrimonio Culturale
16 Settembre 2024
Avviso iscrizione operatori economici digital PA
15 Luglio 2024
Giornate di valorizzazione del Patrimonio Culturale
16 Settembre 2024
Questa Amministrazione deve affidare il servizio di pulizia e il servizio di movimentazione rifiuti di Palazzo Litta.
Palazzo Litta è un palazzo storico che comprende sia gli uffici del Ministero della Cultura sia sale nobili di particolare importanza storica.
Il servizio è particolarmente importante per garantire un adeguato benessere sia ai dipendenti del Ministero sia agli utenti esterni, ed in generale è importante per l’immagine del Ministero della Cultura che si dedica come mission alla tutela dell’arte e del bello.
Il servizio è quantificato in euro 100.000,00
L’affidamento prevede:
- lo svolgimento del servizio di pulizia per un anno con decorrenza dal 1/10/2024 al 30/09/2025;
- ed in aggiunta il servizio di smaltimento rifiuti con decorrenza dal 1/10/2024 al 30/09/2025 con le seguenti modalità:
Martedì e venerdì dalle ore 5:00 alle ore 5:30 del mattino:- nella giornata di martedì 1 bidone di vetro, sacchi neri;
- nella giornata di venerdì: 2 bidoni di carta, sacchi neri e sacchi contenente plastica.
Sono allegati il capitolato del servizio di pulizie e le planimetrie del Palazzo.
Il servizio di movimentazione rifiuti comprende anche i rifiuti del Teatro Litta, adiacente a Palazzo Litta.
I soggetti interessati possono presentare la propria candidatura con una email al seguente indirizzo enrico.mancuso@cultura.gov.it
Entro e non oltre il 16/09/2024 ore 14,00
L’Amministrazione si riserva di valutare la tipologia della procedura di gara da adottare dopo aver acquisito le eventuali candidature.
In ogni caso, sarà data comunicazione a tutti gli interessati delle soluzioni adottate.
Per sopravvenute ragioni di interesse pubblico, l’Amministrazione si riserva di annullare o revocare la presente procedura, senza che gli interessati possano vantare alcun diritto nei confronti della stessa.
Ogni eventuale spesa affrontata dagli interessati rimane a carico degli stessi.
Fondamento normativo per il presente avviso: art. 50 comma 1 lett. b) D.lgs. n. 36/2023
Il Ministero della Cultura è titolare del trattamento dei dati personali.
Il Tar della Lombardia è l’Autorità ove si può ricorrere contro il presente avviso.
Responsabile del Progetto:
Sig.ra Paola Barile
paola.barile@cultura.gov.it
Responsabile per la procedura di gara:
Dott. Enrico Mancuso
enrico.mancuso@cultura.gov.it