L’Unità di crisi di coordinamento regionale per la Lombardia (UCCR-LOM) è attivata presso il Segretariato regionale dall’Unità di crisi di coordinamento nazionale (UCCN-MiC), struttura operativa per il monitoraggio e coordinamento delle attività necessarie a fronteggiare le situazioni emergenziali derivanti da calamità naturali e riguardanti i beni culturali.

L’UCCR Lombardia coordina a livello regionale le attività sul territorio del personale ministeriale, garantendo la sinergia con gli altri istituti preposti a gestire situazioni di emergenza (Prefetture, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, forze dell’ordine, volontari, ecc.).

Il coordinatore dell’Unità di crisi di coordinamento regionale per la Lombardia è il Segretario regionale.

Conformemente alla direttiva del Ministro del 23 aprile 2015 e al decreto del Segretario generale 121/2020, l’UCCR Lombardia è articolata in 3 unità operative:

  1. Unità di rilievo dei danni al patrimonio culturale;
  2. Unità di coordinamento tecnico degli interventi di messa in sicurezza, riparazione, restauro e miglioramento strutturale sui beni architettonici, storico artistici, archeologici, archivistici e librari;
  3. Unità di allestimento dei depositi temporanei e laboratori di pronto intervento sui beni culturali mobili.