I siti culturali della Lombardia iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
L’elenco segue l’ordine cronologico di iscrizione nelle liste UNESCO.
Arte rupestre della Valle Camonica (BS) (1979)

Chiesa e Convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano – Milano (1980)
Crespi d’Adda (BG) (1995)
Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia (VA- CO) (sito seriale 2003)
- Sacro Monte di Varese
- Sacro Monte di Ossuccio
Ferrovia retica nel paesaggio dell’Albula e del Bernina (SO) (2008)
Mantova e Sabbioneta (2008)
Monte San Giorgio (VA) (2010)
Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino (sito seriale 2011)
I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.) (sito seriale 2011)
Brescia:
- Foro romano con Palazzo Maggi Gambara;
- Complesso monastico di San Salvatore – Santa Giulia
Castelseprio e Gornate Olona (VA):
- Parco archeologico di Castelseprio con la Torre di Torba e la Chiesa di Santa Maria foris portas;
Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo (sito seriale 2017)
- Mura venete di Bergamo
Patrimonio immateriale:
- Saper fare liutario cremonese (2012)